Il macchinario è comandato da un’unità di interfaccia uomo-macchina (HMI) touch screen che consente all’operatore di controllarne le funzioni.
I componenti ruotano sulla piattaforma girevole mentre le pistole per sabbiatura si muovono da un lato all’altro con un effetto pulente. L’unità dispone inoltre di un insieme di opzioni grazie alla programmazione del PLC, che consente di controllare la velocità della piattaforma girevole e il movimento delle pistole per sabbiatura, permettendo di ottenere diverse finiture sui pezzi.
L’opzione con braccio radiale è disponibile sulla gamma Aquablast e può includere altri accessori come il carrello per il carico esterno (vedi optional aggiuntivi). Rappresenta la soluzione ideale per pezzi pesanti. La piattaforma girevole può essere estratta dalla camera, caricata e reinserita.
View our other Aquablast® machines:
Smallest Machine (915) Medium Machine (1215) Largest Machine (1515)Grazie al sistema a ciclo chiuso, l’unità non richiederà la presenza di uno scarico nelle vicinanze e non consumerà elevate quantità di acqua. Il sistema a ciclo chiuso prevede infatti l’impiego di un’unità filtrante di ampie dimensioni in grado di filtrare sufficientemente il liquido perché possa essere utilizzato dalla pistola di risciacquo.
Il mini cestello consente di sabbiare numerosi pezzi di ridotte dimensioni (come bulloni e dadi) in maniera uniforme. Una volta eseguita la procedura di sabbiatura, le parti possono essere facilmente rimosse estraendo il cestello mediante gli appositi manici e svuotandolo.
Per favorire la manovrabilità nella camera di sabbiatura, è possibile installare una piattaforma girevole in acciaio inossidabile. Per componenti di dimensioni maggiori o più pesanti, le operazioni di carico possono essere agevolate dall’utilizzo di un carrello che scorre su binari all’esterno della cabina.
Per alcune applicazioni in cui è richiesta manovrabilità nella camera di sabbiatura, si consiglia l’uso delle fessure a soffietto con guanti, che consentono all’operatore di accedere facilmente a componenti in alto o dov’è presente una piattaforma girevole e mobile.
All’interno della cabina, viene montato un porta-pistola per sabbiatura che consente all’operatore di esporre i componenti all’ugello soffiatore.
Il separatore idro-centrifugo è progettato per separare l’acqua dal materiale di sabbiatura fino al 90% circa. È ideale per le operazioni di svuotamento dell’unità o di sostituzione degli abrasivi.