Felgenspezi 2000
Sono molto soddisfatto delle unità di Vixen. Il supporto è stato fenomenale e il macchinario rappresenta l’aggiunta ideale per la mia officina a Krefeld. È assolutamente perfetto!
”In un solo passaggio semplice e veloce, quest’unità sabbia, lava e prepara i cerchi in lega per la verniciatura e la laccatura.
La procedura senza polvere utilizza acqua miscelata ad abrasivo per trattare la superficie della lega incidendo perfettamente il cerchio per creare una superficie ideale a cui fare aderire la vernice o la lacca... e in soli 3 minuti!
L’uso dell’acqua garantisce che nessun materiale rimanga impregnato sul cerchio in lega. L’acqua esegue inoltre un’azione di lavaggio e non riduce il cerchio al solo metallo. La procedura della sabbiatura a umido utilizzata dall’unità Aqua Wheelblaster è ideale per qualsiasi officina d’auto, eliminando il rischio di polvere e unendo l’intero processo di preparazione in un’unica cabina.
Sono molto soddisfatto delle unità di Vixen. Il supporto è stato fenomenale e il macchinario rappresenta l’aggiunta ideale per la mia officina a Krefeld. È assolutamente perfetto!
”Grazie al sistema a ciclo chiuso, l’unità non richiederà la presenza di uno scarico nelle vicinanze e non consumerà elevate quantità di acqua. Il sistema a ciclo chiuso prevede infatti l’impiego di un’unità filtrante di ampie dimensioni in grado di filtrare sufficientemente il liquido perché possa essere utilizzato dalla pistola di risciacquo.
Il mini cestello consente di sabbiare numerosi pezzi di ridotte dimensioni (come bulloni e dadi) in maniera uniforme. Una volta eseguita la procedura di sabbiatura, le parti possono essere facilmente rimosse estraendo il cestello mediante gli appositi manici e svuotandolo.
Per favorire la manovrabilità nella camera di sabbiatura, è possibile installare una piattaforma girevole in acciaio inossidabile. Per componenti di dimensioni maggiori o più pesanti, le operazioni di carico possono essere agevolate dall’utilizzo di un carrello che scorre su binari all’esterno della cabina.
Per alcune applicazioni in cui è richiesta manovrabilità nella camera di sabbiatura, si consiglia l’uso delle fessure a soffietto con guanti, che consentono all’operatore di accedere facilmente a componenti in alto o dov’è presente una piattaforma girevole e mobile.
All’interno della cabina, viene montato un porta-pistola per sabbiatura che consente all’operatore di esporre i componenti all’ugello soffiatore.
Il separatore idro-centrifugo è progettato per separare l’acqua dal materiale di sabbiatura fino al 90% circa. È ideale per le operazioni di svuotamento dell’unità o di sostituzione degli abrasivi.